Ostseecamp Rostocker Heide
Germania / Meclemburgo-Pomerania Anteriore / Seeheilbad Graal-Müritz
(136Valutazioni)
BuonoOltre 14.500 campeggi
in tutta EuropaOltre 196.700 recensioni
di veri campeggiatori15 milioni di utenti
dei portali PiNCAMPPiù di 5800 campeggi
con classificazione ADACNumero di campeggi
744
Recensioni di campeggi
14’512
Valutazioni Ø
7.8
Onde leggere, spiagge infinite e una fresca brezza marina: il campeggio sul Mar Baltico significa svegliarsi con il suono del mare, camminare a piedi nudi sulla sabbia fine e concludere la giornata ammirando il tramonto sull’acqua. La costa offre una vacanza a contatto con la natura combinata con il comfort di camping ben curati. Tra Flensburg e Usedom, chi viaggia in camper o in caravan, e chi soggiorna in case mobili trova lo scenario perfetto per ogni tipo di vacanza, che si tratti di una vacanza in famiglia, di una pausa romantica o di una breve gita sportiva.
Il Mar Baltico è una meta ideale per chi ama il campeggio e apprezza l’idea di trascorrere una vacanza su una delle coste più varie d’Europa, con ampie spiagge sabbiose, lagune tranquille e affascinanti scogliere. Celebri località balneari come Kühlungsborn, Boltenhagen e Zingst incantano con la loro architettura storica e i lunghi moli. Sulle isole di Fehmarn, Rügen e Usedom, il campeggio sul mare è caratterizzato da piazzole vicine alla riva, panorami spettacolari e accesso diretto a spiagge naturali. A rendere particolarmente speciale il campeggio sul Mar Baltico è la combinazione tra atmosfera marina e una solida infrastruttura turistica. I campeggi dispongono di spazi curati e piazzole ampie. Degno di nota è il Campingpark Kühlungsborn, premiato più volte come uno dei migliori d’Europa, grazie alla sua posizione fronte mare e alle strutture ben curate.
L’offerta di camping sul Baltico è varia: si va da aree immerse nella natura a pochi passi dal mare a villaggi vacanze con accesso diretto alla spiaggia. Le piazzole per camper e caravan si trovano spesso in posizioni panoramiche. Alcune strutture offrono anche case mobili o tende glamping in affitto. Le famiglie apprezzano le spiagge che digradano dolcemente in acqua, le aree gioco e i servizi per il tempo libero. Le coppie e i gruppi sportivi possono praticare sport acquatici e approfittare di percorsi ciclabili. Chi cerca pace trova spazi tranquilli tra dune e alberi. Alcuni camping offrono anche spiagge per cani, aree wellness o visite guidate nella natura.
Oltre alle spiagge, il Baltico offre varie mete culturali:
Una vacanza in campeggio sul Mar Baltico è ideale per chi ama fare sport: lungo la costa si possono praticare vela, kitesurf, windsurf e stand-up paddle. Numerose piste ciclabili, come la Ciclovia del Baltico, invitano a scoprire il territorio su due ruote. Nelle vicinanze dei camping si trovano parchi tematici, zoo, piscine, tra cui il SEA LIFE Timmendorfer Strand e il parco Vogelpark Marlow. Completano l’offerta musei, fari e villaggi storici. Chi cerca relax trova benessere, passeggiate romantiche e caffè con vista sul mare.
Il periodo migliore per una vacanza sul Baltico va da giugno ad agosto. Maggio e settembre offrono tranquillità e una natura rigogliosa. L’autunno regala dune dorate e aria frizzante. Alcuni camping restano aperti anche d’inverno.
Il campeggio sul Mar Baltico unisce natura, cultura e attività. Con la sua ampia scelta di camping, un’ottima infrastruttura e paesaggi costieri suggestivi, la regione resta una meta molto apprezzata da chi ama il campeggio. Chiunque si svegli con una vista sul mare, non potrà che sognare di tornare ancora a vivere il fascino del Mar Baltico.
Quanti campeggi ci sono?
Su PiNCAMP ci sono 744 campeggi.
Quali sono le 3 principali caratteristiche dei campeggi?
I campeggi più apprezzati sono: Camping Kyst, Camping Orebacken, Camping Porta del Sol.
Quali sono le 3 principali caratteristiche dei campeggi?
Ai campeggiatori piace particolarmente viaggiare nelle regioni Meclemburgo-Pomerania Anteriore, Schleswig-Holstein, Germania.