Camping a Marbella

Scopri 2 camping e prenota il tuo prossimo campeggio

Camping a Marbella

Mostra tutti i 2 campeggi

Camping a Marbella: 2 campeggi popolari

Prenotabile subito
Camping Cabopino
Campcard
Camping Cabopino

Spagna / Andalusia / Marbella

ADAC LogoClassificazione

4.0Buono(31Valutazioni)

PiscinaCani ammessiAdatto ai bambini

Piazzole (245)

Alloggi in affitto (72)

Campeggi in zona

Campeggio al mare in Spagna ➔

Servizi più amati

Valutato da altri campeggiatori

About Us

Team PiNCAMP

Camping Cabopino
Camping Cabopino

Info sul campeggio

Numero di campeggi2
Recensioni di campeggi93
Valutazioni Ø3.6

Campeggi più amati

1
Camping Cabopino
Il Camping Cabopino offre ai suoi ospiti un soggiorno indimenticabile nella splendida Andalusia. Qui potrete godervi una rilassante vacanza in campeggio sotto i pini, non lontano dalla paradisiaca spi… Profilo del campeggio
2
Camping La Buganvilla
I vacanzieri possono trascorrere un periodo indimenticabile al Camping La Buganvilla, nella soleggiata Spagna. Le piazzole sono situate tra alti alberi di latifoglie e pini in un ambiente naturale. L'… Profilo del campeggio

Incastonata tra le idilliache montagne della Sierra Blanca con i suoi villaggi bianchi da un lato e il Mediterraneo turchese scintillante con le sue lunghe spiagge sabbiose dall'altro, Marbella è un paradiso per le giornate di campeggio tra relax e sport. Sulla soleggiata costa andalusa nel sud della Spagna, adulti e bambini trovano un paradiso. E anche i cani sono i benvenuti nella maggior parte dei camping, previa richiesta.

Caratteristiche dl campeggio a Marbella

I camping di Marbella sono stati progettati e classificati diversamente. Le offerte vanno da buoni a ottimi luoghi di vacanza, pensati per ogni esigenza e ogni gusto dei campeggiatori. Il campeggio a Marbella è possibile direttamente sulle spiagge di sabbia chiara o vicino al mare. Oltre ad una posizione attraente, un grande vantaggio è l'attenzione alle esigenze delle famiglie. Le piscine e i parchi giochi fanno parte della dotazione di base nella maggior parte dei camping.

A Marbella e dintorni, i campeggiatori trovano un'ottima infrastruttura pensata per coppie e famiglie, per sportivi e per chi cerca relax. Che si tratti di bagni, golf, escursioni, shopping o scoperte: non ci sono limiti alle possibilità di organizzare il proprio tempo in campeggio. Inoltre, una varietà di attrazioni gastronomiche nei campin e nei dintorni invitano a una pausa culinaria.

Attività ed escursioni

Bellezze architettoniche in stile moresco, feste esuberanti con gioia di vivere mediterranea e una vasta gamma di strutture sportive caratterizzano la regione.

Golf

La Costa del Sol viene anche soprannominata Costa del Golf. Soprattutto a Marbella e dintorni il paradiso delle vacanze attira gli sportivi con vari campi da golf. Sia i principianti che i golfisti più esperti possono aspettarsi un percorso vario con fairway ben curati, ad esempio nel Marbella Golf & Country Club o nel Villa Padierna Golf Club.

Spiagge

Soprattutto nei caldi mesi estivi il dolce ozio sulle spiagge per le famiglie è in primo piano. La sabbia fine digrada dolcemente nel Mar Mediterraneo, pertanto anche i bambini possono giocare tranquillamente nelle spiagge Playas Nueva Andalucía, Cortijo Blanco o las Chapas.

Sport acquatici

Molti stabilimenti balneari offrono ristoranti sulla spiaggia, chiringuitos, ombrelloni e lettini a noleggio, nonché una vasta gamma di sport acquatici. Che si tratti di immersioni, surf, vela, jet ski o pedalò, la scelta è varia.

Da non perdere

Con le sue lussuose barche, eleganti boutique e saloni alla moda, l'esclusivo porto turistico Puerto Banús è un popolare punto di ritrovo e il punto di riferimento di Marbella. Non meno affascinante: il parco faunistico SELWO Aventura e il grazioso centro storico con la Plaza de los Naranjos.

Gastronomia

La regione è particolarmente conosciuta per le sue tapas, per esempio le Papas Arrugadas, un tipo di patatine, Dátiles con bacon, datteri avvolti con la pancetta, Gambas a la plancha, gamberi grigliati e molte altre varianti. Anche la paella e la famosa tortilla sono sempre presenti sui menu. Altri tesori culinari della cucina andalusa sono il Gazpacho, il Chorizo essiccato all'aria e il prosciutto Pata Negra, il torrone bianco Turrón per gli amanti dei dolci e il pesce appena pescato nelle acque spagnole.

Le salse mojo verdi e rosse, l'aglio e la deliziosa salsa Allioli non devono mancare per condire le specialità della griglia. Un bicchiere di vino, di solito il vino de la casa, una Cerveza fredda e un'acqua fredda completano il pasto.

Quando andare

Con una media di 320 giorni di sole all'anno, la costa mediterranea andalusa, con il suo clima subtropicale, è una delle regioni costiere spagnole più sicure per chi cerca il sole. Coloro che vogliono combinare il loro soggiorno con una vacanza balneare si troveranno bene tra giugno e settembre, quando l'acqua misura da 20°C a 24°C. E anche l'aria in questo periodo arriva fino a 27°C e oltre.

Per attività sportive e visite turistiche, ad esempio visite alle città di Siviglia, Cordoba, Ronda o Granada, si raccomandano le piacevoli temperature di aprile, maggio e ottobre con 23° C. In inverno il termometro indica tra i 15°C e i 19°C. Condizioni ideali per fare shopping a Malaga e Gibilterra o per sciare nella vicina Sierra Nevada. La stagione nella stazione di sport invernali di Pradollano inizia all'inizio di dicembre e termina in aprile.

image-translator