Camping a Orgon

Scopri 23 camping e prenota il tuo prossimo campeggio

Camping a Orgon

Campeggio a Orgon: idillio vicino al fiume per gli amanti della natura. Trova e prenota direttamente i camping approvati dall'ADAC.

Ispirazioni

Camping a Orgon: 8 campeggi popolari

Camping Pegomas
Camping Pegomas

Francia / Provenza-Alpi-Costa Azzurra

ADAC LogoClassificazione

9Eccellente(448Valutazioni)

PiscinaCani ammessiInternet

Piazzole (100)

Alloggi in affitto (12)

Prenotabile subito
Camping Les Micocouliers
Camping Monplaisir Provence
ADAC Tipp
Mostra tutti i 23 camping

Campeggio con i bambini in Provence-Alpes-Côte-d'Azur ➔

Visualizza tutti i camping

Servizi più amati

Valutato da altri campeggiatori

Camping Pegomas
Camping Pegomas

Info sul campeggio

Numero di campeggi23
Recensioni di campeggi980
Valutazioni Ø7.7

Campeggi più amati

1
Camping Les Micocouliers
Profilo del campeggio
2
Huttopia Fontvieille
Tra uliveti e formazioni rocciose, a pochi minuti a piedi dal centro storico di Fontvieille, il Camping Huttopia Fontvieille si trova nel cuore delle Alpilles. Un’oasi tranquilla con fascino del sud d… Profilo del campeggio
3
Camping Saint Gabriel
Nella Provenza francese, ai piedi delle Alpilles, il Camping Saint Gabriel accoglie i suoi ospiti nei terreni di un'antica fattoria provenzale. Il campeggio dispone di ampie piazzole e di accoglienti … Profilo del campeggio

Il comune francese di Orgon fa parte della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra. Si trova a nord di Marsiglia, direttamente nel Parco Naturale Regionale Alpillen. A nord-est Orgon confina con il fiume Durance e ad ovest si estende la catena montuosa delle Alpilles. La laguna Étang de Berre si trova a circa 35 km a sud della città, mentre la Costa Azzurra dista circa 45 km.

Caratteristiche del campeggio a Orgon

Chi è interessato alla cultura, a Orgon e dintorni troverà sicuramente pane per i suoi denti. Ad esempio nella città medievale di Miramas o nella città portuale di Martigues sull'Étang de Berre, chiamata anche la piccola Venezia per via dei suoi canali. Il comune stesso offre ai visitatori un museo di storia locale e luoghi d'interesse come la cappella Notre-Dame de Beauregard. Grazie alla catena montuosa delle Alpilles nel Parco Naturale Regionale delle Alpilles, molti alpinisti e ciclisti sono attratti dalla regione. Il paesaggio è arricchito da una flora variegata e da ampie foreste fitte. Non solo chi è alla ricerca di pace e tranquillità, ma anche gli amanti degli animali troveranno il campeggio a Orgon la scelta giusta, grazie a grillai, capovaccai e aquile del Bonelli. Il Durance offre l'ambiente perfetto per i pescatori e i canoisti.

Attività ed escursioni

Gli appassionati di balneazione potranno godere di gite di un giorno alla laguna Étang de Berre e al mare, mentre gli amanti della cultura potranno passeggiare a Miramas o a Marsiglia. Chi è alla ricerca di pace e tranquillità può andare a cavallo, a piedi o in bicicletta attraverso il Parco Naturale Regionale delle Alpilles.

Visita turistica a Marsiglia

Marsiglia affascina con il suo centro storico e la sua posizione direttamente sul Mar Mediterraneo. Il Vieux Port - il Porto Vecchio - è imperdibile. Qui i viaggiatori passeggiano tra i più diversi yacht e velieri e si fermano in uno dei numerosi bar, caffè e ristoranti. Una vera chicca è il santuario di Notre-Dame de la Garde, che offre un'ampia vista sulla città e sul mare grazie d un'altezza di oltre 150 metri. I romantici raggiungono a piedi le numerose baie solitarie del Parco Nazionale delle Calanques, la maggior parte delle quali è raggiungibile solo a piedi.

Una piccola perla nel Parco Naturale delle Alpilles

Per un'escursione emozionante, i campeggiatori esplorano il Parco Naturale Regionale delle Alpilles. La vite e l'olivo arricchiscono i boschi, i campi, le paludi e le bianche falesie calcaree della regione. In mezzo al paesaggio si trova l'affascinante villaggio di Maussane-les-Alpilles, famoso per la produzione di olio d'oliva e per le corride non violente.

Gastronomia

Molti viaggiatori gustano una colazione tradizionale in uno dei camping di Orgon o nei dintorni. Un croissant o una brioche, con un latte, un cacao o un tè. Ma anche una classica baguette condita con gustoso formaggio francese è apprezzata e amata dai campeggiatori. Per il pranzo, vengono serviti pollame tenero e una colorata ratatouille con erbe fresche della regione. La zuppa di pesce Bouillabaisse di Marsiglia o le ostriche con un pizzico di succo di limone sono sicuramente una festa per il palato. La cucina provenzale propone una varietà di secondi piatti e deliziosi dessert. Prodotti da forno variegati, frutta candita e crème brûlée creano esperienze di gusto uniche.

Quando andare

In estate, i turisti possono aspettarsi un clima caldo e molto sole in campeggio a Orgon. Luglio e agosto sono i mesi più caldi con circa 27 gradi Celsius. Durante questo periodo la temperatura dell'acqua del Mar Mediterraneo è di circa 22 gradi Celsius. Fa più freddo a Orgon in dicembre, gennaio e febbraio. Ma con una media di 11 gradi Celsius, gli inverni sono estremamente miti. In primavera e in autunno il termometro segna tra i 15 e i 20 gradi Celsius. Alpinisti, ciclisti, corridori ed escursionisti si sentono particolarmente a loro agio in questo clima temperato. Queste condizioni rendono la regione attraente per i viaggiatori tutto l'anno.

Camping a Orgon: Domande frequenti

Quanti campeggi ci sono?

Su PiNCAMP ci sono 23 campeggi.

Quali sono le 3 principali caratteristiche dei campeggi?

image-translator