Ferienpark Terrassencamping Süd-See
Austria / Tirolo / Walchsee
(213Valutazioni)
OttimoOltre 14.500 campeggi
in tutta EuropaOltre 196.700 recensioni
di veri campeggiatori15 milioni di utenti
dei portali PiNCAMPPiù di 5800 campeggi
con classificazione ADACNumero di campeggi
78
Recensioni di campeggi
2’462
Valutazioni Ø
8.3
Nei camping del Tirolo i vacanzieri possono ricrearsi sullo sfondo di vette alpine da sogno. Chi vuole può rilassarsi nelle valli in riva a uno dei fiumi selvaggi o a uno dei laghi cristallini. Le escursioni portano in alto fino alle cime innevate. Con la funivia o a piedi si va alla scoperta della straordinaria natura dell'Austria.
La particolarità del campeggio in Tirolo è naturalmente la combinazione di valli e montagne. I vacanzieri trascorrono il loro tempo in un camping accogliente, incorniciato da rocce di granito aspre e rigogliosi prati alpini. In un quadro del genere, le escursioni in quota sono una tentazione irresistibile. Numerosi sentieri escursionistici conducono ad esempio attraverso i paesaggi della valle Zillertal, degli Alti Tauri, del Gruppo del Samnaun o dei Monti del Kaiser.
La gamma di camping è molto varia. Il Ferienparadies Natterer See, il Tirol Camp Fieberbrunn nella Pillerseetal, i camping Michelnhof e Kaunertal, l'Aktivcamping Prutz, il TIROL CAMP Leutasch e il Camping Sölden nella Ötztal, sono già un buon esempio dell'offerta, e non sono certamente tutti. A seconda di quello che si preferisce e dei servizi che si desiderano, è possibile scegliere tra un camping nella natura con bellissimi dintorni nel cuore del paesaggio montano o un camping con la sauna nell'area benessere.
Splendide valli e parchi naturali nazionali invitano a una vacanza attiva in campeggio in Tirolo. Inoltre, città come Innsbruck, Kitzbühel e Kufstein offrono un'ampia gamma di attrazioni culturali.
La Zillertal, con la sua ricca vita culturale e i suoi paesaggi pittoreschi, è una delle più belle destinazioni per il campeggio in Tirolo. Vale la pena andare a Krimml presso le cascate omonime. In montagna, le cime dei tremila metri e i numerosi ghiacciai della regione sono altrettanto raccomandati.
Nel nord del Tirolo Kufstein, Elmau e St. Johann offrono un terreno pianeggiante per le vacanze. Dall'ampia valle si innalzano improvvisamente le cime dei Monti del Kaiser, raggiungibili in funivia. La regione è ideale per lunghe escursioni con soste in uno dei rifugi alpini. Qui, i viaggiatori possono gustare latte vaccino fresco e prosciutto affumicato.
Kitzbühel affascina con la sua cultura contadina e le sue numerose chiese barocche. Il piccolo comune è incorniciato dalle Alpi di Kitzbühel, in particolare dal Kitzbüheler Horn, alto quasi 2.000 metri. Una delle sfide più intriganti durante la vacanza in campeggio è l'escursione lungo il Saalachtaler Höhenweg tra Leogang e Saalfelden.
Il Tirolo è un vero paradiso per i vacanzieri attivi che durante la loro vacanza in campeggio vogliono seguire i numerosi fiumi della regione in bicicletta, fare escursioni in montagna o rilassarsi su uno dei laghi.
Nelle valli, i ciclisti seguono semplicemente i fiumi del Tirolo e possono essere sicuri di un profilo altimetrico pianeggiante. L'Innstrecke, il Drauradweg e la Via Claudia Augusta sono tra le migliori piste ciclabili del Tirolo. L'antica strada romana conduce per oltre 700 km attraverso le Alpi.
Natura e storia culturale possono essere combinate in un'escursione tra Landeck e il Passo di Resia. Il percorso di 60 km di lunghezza garantisce fantastiche viste sulle più importanti fortezze dell'arco alpino. Con la Burgencard è incluso il biglietto d'ingresso.
Molti camping in Tirolo si trovano direttamente su uno dei laghi. Sullo sfondo di imponenti rocce granitiche, i viaggiatori possono rinfrescarsi tuffandosi nell'acqua fresca. L'Achensee, il Brennersee, l'Hintersteiner See e il Rifflsee sono tra le migliori destinazioni per il divertimento balneare.
Il Tirolo si rivela un vero e proprio paradiso del campeggio con una gamma di camping estrememente ricca. Lo spettro spazia da camping semplici e camping nella natura, a strutture super attrezzate con saune e centri benessere.
Destinazioni consigliate sono il TIROL CAMP a Leutasch, il Ferienparadies Natterer See, il Tirol Camp Fieberbrunn nella Pillerseetal, i camping Michelnhof e Kaunatal, il Camping Tirol Wilder Kaiser a Kössen e il Camping Sölden nella Ötztal.
Grazie alla posizione del Tirolo, anche il campeggio invernale è un'opzione interessante per molti viaggiatori. A Leutasch, Prutz, Sölden, Fieberbrunn e sul Michelnhof vengono offerte piazzole adatte alla stagione fredda.
Le feste popolari caratterizzano l'anno in Tirolo, così come le mostre d'arte moderna, i concerti e molto altro ancora.
In Tirolo la cucina è influenzata dalla tradizione contadina e montana. I veri buongustai amano andare nei cosiddetti Almgasthöfe per lasciarsi viziare dalla cucina gustosa. La pancetta affumicata con gnocchi è una delle tante specialità che si possono trovare. Vale anche la pena di provare il formaggio Graukäse. Un altro classico è il Gröstl tirolese, uno stufato con manzo o maiale, cipolle, funghi e patate. In alcune regioni la specialità sono gli Schlutzkrapfen, gnocchi ripieni di vitello, patate o spinaci. Come dessert, in Tirolo vengono serviti vari dolci golosi. Ciambelle fritte, Kaiserschmarrn, Schmalzgebäck Kiachl e Brandenberger Prügeltorte sono una vera delizia per il palato.
La maggior parte dei turisti va in campeggio in Tirolo tra maggio e ottobre. Durante questo periodo le temperature sono piacevolmente calde, ideali per stare all'aria aperta. A metà della primavera le temperature di 20 gradi invitano a fare escursioni a piedi o in bicicletta. Si possono ammirare anche i prati alpini in fiore. Le temperature continuano a salire in piena estate. 25 gradi non sono rari nel mese di luglio. Di notte, la temperatura scende fino a dieci gradi. I campeggiatori possono aspettarsi le più basse probabilità di precipitazioni in maggio, luglio e agosto. Anche settembre è caratterizzato da poche piogge. Le temperature sono intorno ai 20 gradi.
Quanti campeggi ci sono?
Su PiNCAMP ci sono 78 campeggi.
Quali sono le 3 principali caratteristiche dei campeggi?
I campeggi più apprezzati sono: Camping Völs, Camping Lienzer Dolomiten, Naturcamping Maurerhäusl.
Quali sono le 3 principali caratteristiche dei campeggi?
Ai campeggiatori piace particolarmente viaggiare nelle regioni Ossiacher See.